migliornotebook.net, il portale dedicato al mondo dei pc portatili
Come sappiamo, la tecnologia è ormai parte integrante delle nostre vite, non possiamo più passare una giornata senza controllare le notifiche sul nostro smartphone o consultare la televisione per scoprire le notizie più importanti della giornata. Ma, se ormai è parte integrante della nostra quotidinianità, anche in un contesto lavorativo la tecnologia ha ampiamente riscontrato un grandissimo successo. Tra gli strumenti più diffusi ed utilizzati in campo ludico o lavorativo, i notebook sono sicuramente quelli più diffuso, per svariati motivi: per la loro portabilità e per la loro versatilità, principalmente.
Trova il modello giusto in un mercato ormai saturo non è mai facile quindi, per fra fronte a questa esigenza, è nato il sito web Migliornotebook.net che, in maniera totalmente gratuita, aggiorna i lettori sulle nuove uscite, mostrando quindi i modelli migliori sul mercato, suddividendoli per categoria.
Quali tipologie di notebook si trovano sul portale
Come già accennato, il mercato dei portatili è ormai saturo, nel senso che i modelli sono talmente tanti da creare confusione nella testa degli acquirenti. Sul sito migliornotebook.net quindi, in ordine di prezzo, vengono classificati moltissime tipologie di computer portatili. Vediamo nel dettaglio le 4 categorie principali.
Migliori Notebook
La classifica “Migliori Notebook” è la raccolta principale del sito, nel quale è possibile consultare quelli che sono considerati i modelli migliori in assoluto, senza distinzione di tipologia. E’ possibile trovare un ultrabook come un convertibile, un portatile da gaming come uno per la grafica o il video editing.
Migliori Notebook Gaming
La classifica “Migliori Notebook Gaming” è quella dedicata ai portatili ideali per giocare. I modelli illustrati vengono classificati in ordine di prezzo, dal più economico al più costoso. Le caratteristiche dei portatili presenti in questa classifica sono molto simili tra di loro: il processore è sempre un Quad Core, per velocità di calcolo elevate, solitamente Intel Core i7 di settima generazione Kaby Lake. Le schede video sono delle Nvidia GeForce GTX della serie 10xx, modello 1050 per quelli più economici fino alla 1070 per quelli più costosi, i modelli con GTX 1080 non sono presenti in quanto hanno un rapporto qualità/prezzo non soddisfacente.
Migliori Ultrabook
La sezione “Migliori Ultrabook” è dedicata ai portatili ultrasottili, ideali per studenti e per chi lavora fuori casa. Le caratteristiche principali di questi portatili sono:
- alta portabilità;
- autonomia oltre le 6 ore;
- display visibile sotto la luce del sole;
- prestazioni con compromessi;
- materiali resistenti.
I processori integrati in questa tipologia di notebook sono solitamente dei Dual Core a risparmio energetivo (U), per avere il giusto compromesso tra prestazioni e autonomia. Al contrario, la scheda video solitamente è integrata nel processore o si tratta di modelli entry-level, tutto ciò per una questione di peso e spazio.
Migliori Convertibili
Infine troviamo la sezione “Migliori Convertibili“, dedicata appunto ai notebook convertibili. Questi speciali portatili hanno una particolare caratteristica: hanno il display che riesce a ruotare su se stesso a 360°, in modo tale da poter ottenere quando si vuole un vero e proprio tablet con sistema operativo Windows 10. Così come per gli ultrabook, i convertbili hanno dimensioni limitati al fine di ottenere una estrema portabilità, quindi troviamo sempre processori Dual Core a risparmio energetico e scheda video integrata nel processore.
Link al sito: migliornotebook.net