TestVelocità.it il sito per eseguire speed test

TestVelocità.it il sito per eseguire speed test

Oggi ci siamo connessi, come tutti i giorni, ad Internet, dal proprio posto di lavoro, perché noi con Internet ci lavoriamo. Internet negli ultimi anni è diventato uno dei grandi bacini di informazioni, foto, video, applicazioni e tutto quello che il digitale può offrire. Per lavoro si è spesso costretti ad utilizzare Internet ed una velocità ad Internet poco efficiente sicuramente non aiuta.

La nostra connessione è una comune connessione aziendale, però ancora in ADSL. Presto, però, passeremo ad una connessione in Fibra Ottica. Infatti, dal nostro posto di lavoro molti sono gli utenti che devono connettersi e, visto che la Fibra Ottica è necessariamente più potente di una connessione con ADSL, allora è opportuno effettuare questo cambiamento. Ma proprio oggi Internet non va.

Internet va lentamente; non si caricano le pagine web appena aperte. Il video che si deve visionare prima della consueta riunione mensile, con i colleghi ed i capi, proprio non vuole caricarsi ed aprirsi. Per non parlare della posta elettronica, che stenta a caricarsi.

Questi sono gli inconvenienti che si possono incontrare durante le nostre giornate lavorative. Ed Internet che non funziona è un vero e proprio problema.

Ma come si fa ad indagare le cause di eventuali malfunzionamenti di Internet? Per scoprire perché Internet non funziona bisogna andare su eseguire uno speed test. Un sito innovativo e gratuito che permette di analizzare quattro parametri essenziali della connessione ad Internet: la velocità di download, la velocità di upload, il valore di ping ed il jitter.

Questa scansione della propria connessione ad Internet può essere eseguita sia che si trovi in ufficio, ma anche tra le mura domestiche, oppure in qualsiasi altro luogo, purché Internet funzioni, almeno in parte.

Uno speed test con testvelocita.it si può eseguire anche dallo smartphone, collegato ad Internet col 4G (la connessione coi cosiddetti dati mobili). Ma perché quest’oggi abbiamo deciso di parlarvi di testvelocita.it come unica soluzione per scovare le ragioni che hanno portato Internet a funzionare male? Semplicemente, perché accedendo al sito omonimo e cliccando su “Iniziare Speed Test”, è possibile analizzare dettagliatamente lo stato di salute della propria connessione ad Internet.

Come dicevamo prima, i parametri analizzati da testvelocita.it sono quattro. La velocità di download indica il tempo impiegato dal device a scaricare un contenuto sul dispositivo stesso; quella di upload, viceversa, a caricare un contenuto dal dispositivo alla rete. Il ping ed il jitter sono parenti stretti: il primo, infatti, misura il tempo in millisecondi che il device impiega ad ottenere una risposta dal server ed il jitter non è altro che un valore indicante differenti misurazioni di ping. È molto più comodo affermare che ping e jitter indicano la stabilità della connessione ad Internet.

Se Internet funziona male, testvelocita.it è l’unico sito in grado di eseguire una scansione accurata della connessione ad Internet, senza farvi perdere tempo prezioso a cercarlo online su vari blog. Possedere una buona connessione ad Internet è diventato oggi un aspetto fondamentale della vita di tutti i giorni, tanto da poter affermare che avere una cattiva connessione ad Internet equivale quasi a non averla proprio!

Ci sentiamo, oltretutto, di consigliare una connessione in Fibra Ottica, poiché più performante di una con ADSL. Se con una connessione ADSL si riesce a raggiungere, per esempio, una velocità di download pari a 10/20 Mbit/s, con una in fibra ottica si raggiungono cifre da capogiro, come 800 o anche 900 Mbit/s.

Purtroppo, però, i tempi per avere una connessione in Fibra Ottica direttamente a casa non sono ancora maturi. È tuttavia possibile abbonarsi ad una promozione in fibra ottica (cioè una promozione, varata da differenti ISP, che permette di raggiungere velocità di download anche di 70/90 Mbit/s) ed è già buono, se si necessita di una connessione ad Internet che funzioni. Da aggiungere poi che, nel caso in cui Internet smetta di funzionare con “promozione in fibra ottica”, i tempi di aggiustamento sono relativamente brevi: 2 giorni al massimo. Che cosa aspettate a scansionare la vostra velocità di connessione con testvelocita.it?